
Greetings From Milano: la città in mostra con gli occhi di Marco Goran Romano
Milano, Milano, alla fine come si fa a non amarti? Diciamo sempre che “o si ama o si odia”, ed è vero che un sentimento ambivalente lega chi vive in questa città alle sue strade, alla sua aria, alle sue persone. Difficile racchiudere le sfumature di queste contraddizioni in una forma ben definita: ci è riuscito, in modo leggero, ironico e romantico, l’illustratore Marco Goran Romano con la sua mostra personale “Greetings from Milano“.
In scena per pochi giorni (dall’11 al 18 Ottobre 2014) allo spazio Vogh in zona Tortona, la mostra è stata accolta con entusiasmo con ben 700 presenze e io non potevo perdermi né l’esposizione, né l’incontro con il suo autore!
Caricamento in corso
Con Marco @goranfactory alla #mostra #greetingsfrommilano. Super! #milano #art #sterlizieblog @polkadot_mag
È curioso sapere che Marco, classe 1986, non è in realtà di Milano: si è trasferito in città nel 2011 e forse proprio per questo riesce a vedere la realtà con occhi diversi e a restituire tramite le sue tele grafiche una visione sfaccettata e iconica delle architetture e dei luoghi simbolo della città.

Marco Goran Romano durante il live painting
Alcuni esempi? Ago, Filo e Nodo di Piazza Cadorna, il toro portafortuna di Galleria Vittorio Emanuele, la Torre Velasca e anche il più recente – ma assolutamente prorompente – dito medio di Cattelan in Piazza Affari.
La mostra Greetings from Milano ha ormai chiuso i battenti e ancora non sappiamo se girerà altre nazioni del mondo per portare un po’ della nostra città nel cuore di chi non la conosce: intanto vi consiglio di seguire il lavoro del giovane e pluripremiato talento Marco Goran Romano e, naturalmente, di condividere le foto dell’articolo che più vi piacciono!