
È un Luglio caldo, caldissimo a Milano e molti sono già partiti. Ma per chi rimane, o passa in città nei prossimi giorni, ecco una tappa fuori dai soliti giri. Fino al 22 Luglio sarà possibile visitare la mostra Wanderlust Summer, in cui spiccano i ritratti di Nii Odai.
L’esposizione si tiene da WinArts, intima galleria in Via Carlo Ravizza 18 in Zona Wagner a Milano, bella architettonicamente e piena di ristoranti e locali, in cui non vi dispiacerà passeggiare.
Wanderlust Summer è una collettiva brillante come il solleone che vede esporre, per la prima volta in Italia, l’artista africano Nii Odai e la cinese Zhang Le. A completare il cerchio di questo viaggio estivo le opere dell’artista albanese Iskra Shahaj.
L’estate su tela ha il potere di definire le diverse sfumature del viaggio che porta con sé. Infatti ‘wanderlust’, nella sua accezione più moderna, significa desiderio di viaggiare, di fare di nuove esperienze, vivere la libertà e l’emozione di essere stranieri. E il viaggio, nell’arte, è un atto di pensiero, un’attitudine, un’inclinazione che conduce alla scoperta e di conseguenza alla conoscenza. Si può attraversare l’universo, senza muovere un passo dal punto in cui ci si trova perché la verità è che riprodurre l’estate non è una sfida da poco, ma è anche un divertimento per l’artista, libero di inseguire il piacere e rappresentare quello che è più caratteristico della sua cultura. Il viaggio, come stato mentale, ne è il filo conduttore che porta alla creazione di qualcosa di significativo, come un’opera nel mondo dell’arte.
I Ritratti di Nii Odai
La prospettiva di Nii Odai, nato in Ghana nel 1991, vincitore del premio di “artista dell’anno” presso BE OPEN Art, mette in primo piano la volontà di trasmettere un messaggio di ispirazione che evochi emozioni e virtù naturali. Una caratteristica delle opere di Nii Odai è l’uso di colori grezzi. Secondo l’artista sono la manifestazione più vicina della creazione, del creatore e della sua capacità di evocare le nostre emozioni.
Theophilus Tetteh, nome d’arte Nii Odai è un ghanese che attualmente risiede ad Accra, la capitale.
È un artista impressionista che lavora con colori acrilici su tela, nel suo lavoro risaltano alcune tecniche specifiche, come l’utilizzo di “maschere” o riflessi blu sugli occhi, pelle di colorazione gialla e indumenti texturizzati in cui la pennellata si ispessisce diventando tridimensionale.
Queste tecniche mirano ad attirare l’attenzione degli spettatori sulla personalità e sull’atteggiamento unici di ogni personaggio attraverso il loro sguardo, il loro umore e le loro vibrazioni.
I ritratti di Nii Odai hanno per protagonisti i giovani, in particolare i giovani neri, molti di questi sono suoi amici intimi. Questo permette all’artista di avere una connessione maggiore con i soggetti, proprio attraverso i loro occhi, riuscendone a percepire il calore, la vitalità, l’entusiasmo, l’energia e la loro positività “per rendere il mondo un posto migliore”.
Questo mondo può essere un posto migliore se i giovani sono guidati nella loro ricerca senza alcuna forma di intimidazione e disprezzo. La mia priorità è rendere il mondo un posto migliore attraverso la mia arte.
Nii Odai è in mostra nella collettiva Wanderlust Summer a Milano, presso WinArts, via Carlo Ravizza 18, fino al 22 Luglio 2022.