
Siete pronti a entrare nella tana della volpe? Io mi ci sono immersa e una cosa è certa, non è come me la aspettavo. Sto parlando di una vetrina di Hermès che è stata trasformata nel confortevole alloggio di una volpe di carta dai dettagli incredibili e dallo stile originale. Una volpe con buon gusto insomma!
Si tratta dell’allestimento della vetrina del flagship store di Hermès a Barcellona realizzato recentemente dagli artisti dello studio grafico francese Zim & Zou. Lucie Thomas e Thibault Zimmermann sono un duo complementare e versatile che si è specializzato nella paper art esplorando diverse applicazioni di questa tecnica come le sculture, le installazioni, le illustrazioni. Tra i loro clienti troviamo, oltre a Hermès, IBM, Le Monde, Washington Post, Microsoft e molti altri.
Invece di comporre le immagini su un computer, preferiscono creare oggetti reali con carta o altri materiali tangibili. Con talento e immaginazione Zim & Zou riescono a dar vita a intricate realtà tridimensionali che hanno spesso per soggetto il mondo naturale e animale, come appunto succede per la volpe di carta di Hermès.
La vetrina racchiude la storia di una animale-personaggio e dei suoi oggetti personali, come se stessimo dando un’occhiata ad uno scorcio della tana del bianconiglio… che però questa volta è una volpe di carta dai modi un po’ chic e dandy. L’abbinamento cromatico dell’arancione di casa Hermès insieme alle grafiche nei toni del blu crea un effetto ottico davvero surreale e affascinante. E non dimenticate che ogni dettaglio dell’installazione è stato creato a mano.
Cosa ne pensate dell’incredibile casa della volpe di carta di Hermès, non è bellissima? Chissà quanto tempo ci è voluto per realizzare dei dettagli così accurati. Si accettano scommesse 😉