
The Great Sartorial Uprising: il ritorno del gilet da uomo arriva dai due fratelli under 30 fondatori di Wood’d
A inizio 2016 Stefano e Andrea Aschieri ci hanno riservato una gran sorpresa presentando a Pitti un progetto trapelato solo in parte sui social nelle settimane precedenti alla fiera: nuovo brand, ingresso ufficiale nel settore moda e come sempre una scelta di stile e personalità che dopo il debutto fiorentino non è passata inosservata anche sulla stampa internazionale. Sto parlando di The Great Sartorial Uprising, una capsule monoprodotto che ha l’intento di riportare i riflettori su un capo maschile- diciamolo, d’altri tempi – come il gilet.
I due fratelli, già fondatori di Wood’d, con cui in pochi anni hanno conquistato una fetta non indifferente del mercato internazionale di accessori per devices tecnologici (soprattutto cover mobile in legno) grazie al design, alla qualità e alla storia dei loro prodotti, sono un fantastico esempio di creatività e imprenditorialità giovanile – e italiana.
Torniamo a The Great Sartorial Uprising. TGSU si specializza in gilet da uomo, raccontando la storia di questo capo attraverso le forme, i tessuti pregiati, la manifattura di qualità: il tutto con una vestibilità contemporanea.
Concepiti e prodotti in Italia, questi gilet mantengono un’altissima cura per il dettaglio interrogandosi sul rapporto tra moda e sartoria nel panorama contemporaneo.
La Collezione Fall-Winter 2016-2017 si ispira all’estetica rivoluzionaria del movimento della “Sartorial Renunciation”, un movimento di sperimentazione delle mode nell’Inghilterra degli anni ’60, che incarnava il pensiero di rivolta verso gli usi e i costumi dell’epoca.
Se la Sartoria Inglese ha ispirato la scelta dei tessuti, il movimento sartoriale contemporaneo Italiano ha guidato le scelte stilistiche delle costruzioni in termini di volumi, rendendoli leggermente più lunghi e morbidi. I dettagli, come le tasche, i bottoni o la paramontura rinforzata in denim, sono scelte ispirate dalla funzionalità e necessità di durevolezza delle divise militari.L’unione di questi tre mondi ha permesso a TGSU di identificare 4 modelli chiave, dove ogni gilet è il perfetto riassunto di qualità, design e alta manifattura Italiana.
Per saperne di più ho fatto qualche domanda a Stefano Aschieri.
