
Esce oggi in tutto il mondo l’atteso THE TRUE COST: un film documentario da vedere, un’inchiesta su quale sia davvero il costo (umano) del fast fashion.
I colossi della moda low cost colonizzano le vie dello shopping delle città di tutto il mondo e tutti sono tentati dalla possibilità di farsi un guardaroba ogni stagione a prezzi irrisori. Eppure questo accesso facile a prodotti che una volta erano necessità e oggi sono un di più, ci fa dimenticare – o soprassedere – a fatti che in fondo tutti sappiamo da anni, ma sui quali nessuno ha niente da dire, fino al prossimo scandalo.
Nel corso dei secoli il costo della produzione e dell’acquisto di abbigliamento è diminuito drasticamente, mentre il costo umano e l’impatto ambientale non hanno fatto altro che aumentare in modo preoccupante.
Girato in diversi Paesi del mondo, dalle passerelle più scintillanti ai sobborghi più bui e disagiati, e con le interviste di alcuni tra i massimi ‘influencer’ in questo ambito, quali Stella MacCartney, Livia Firth e Vandana Shiva, il film girato da Andrew Morgan (in Italia presentato in anteprima a Maggio) è parte del movimento globale “Fashion Revolution“, che si muove al grido dell’hashtag #whomademyclothes.
Guardate qui il trailer ufficiale.