
The Blogger Series: Alice di Mozza in Carrozza e i biscotti di pizzo per San Valentino
Oggi entriamo in una cucina al femminile e con una sorpresa fatta apposta per Sterlizie: Alice, food blogger di Mozza In Carrozza, ha creato una ricetta dolcissima che tutti possono provare!
Questo blog dal nome così familiare e goloso per noi italiani è una preziosissima risorsa di ricette Vegetariane e non, cucinate e fotografate in prima persona da Alice “La Mozza”. Quello che mi piace, a parte la natura dei piatti (tutti semplici, veloci e gustosi) è l’attenzione alla presentazione non solo tramite foto, ma anche tramite bellissimi video realizzati dallo studio di cui Alice fa parte (Oddproduzioni).
Ecco quindi la ricetta preparata per me e per tutti i lettori di Sterlizie: Biscotti decorati con effetto pizzo, perfetti per San Valentino – o se siete tra gli ANTI-San Valentino, perfetti per qualsiasi momento in cui vogliate concedervi una pausa di dolcezza.
BISCOTTI DI PIZZO
Dosi per 1 teglia e mezza di biscotti circa
- 2 tuorli
- 80gr zucchero a velo
- 300gr farina 00
- 150gr burro freddo a cubetti
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per decorare:
- pasta di zucchero bianca 300g
- un pezzo di pizzo
- gelatina all’aroma di albicocca qb
Procedimento:
La base di questi biscotti (frolla) è meno dolce delle altre (perché appunto poi sopra avrà la pasta di zuccherò) e mantiene bene la forma data in cottura. Mettete tutti gli ingredienti per la frolla nel robot da cucina e azionatelo a scatti, per pochi secondi alla volta, per non scaldare la lama.
Quando la pasta comincia ad aggrumarsi in piccole briciole estraetela e lavoratela a mano fino a renderla una palla liscia.
Appiattite la frolla in un disco spesso un paio di centimetri.
Avvolgete in pellicola e lasciate riposare in frigo fino all’uso. Ritagliate poi le formine desiderate e infornate per 10-12 min a 180°.
Lavorate la pasta di zucchero e stendetela su un piano con poco zucchero a velo lasciandola abbastanza spessa (mezzo cm circa). Appoggiateci sopra il pizzo e col mattarello passate una volta facendo pressione (non troppa). Togliete delicatamente il pizzo e ritagliate le formine (stesso stampo dei biscotti). Spennellate i biscotti ormai freddi con un pochino di gelatina all’aroma di albicocca e appoggiateci la pasta di zucchero, senza schiacciare troppo per non rovinare il decoro. Fine! Sono dei biscottini molto belli e anche buoni!!
Ho notato che i blog che leggo di più sono quelli sul cibo, forse perchè il piacere è sia per la bocca che per gli occhi. Anche il primo post della rubrica “The Blogger Series” era su un food blog, quello di Andrea Vigna, ricordate?